_
Visualizzazione post con etichetta Ebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ebook. Mostra tutti i post

giovedì 17 ottobre 2013

TimeCrime 40 titoli ebook a 2,99€


Fanucci in questi anni ci ha stupito con campagne di vendita sempre rivolte al lettore come l'abbattimento dei prezzi. La costola dedita alla letteratura di genere, TimeCrime, nacque sotto questa stella, proponendo dall'inizio titoli (ottimi titoli) al prezzo di 9,90€.
Ieri, un comunicato stampa mi ha fatto sbarrare gli occhi e ve lo riporto per intero sperando di farvi cosa gradita :P

Care lettrici e cari lettori, quanti sono i titoli timeCRIME che ancora non avete letto, e quali gli autori che ancora non conoscete? Che siano tanti o pochi da oggi fino al 30 ottobre avrete la possibilità di leggerli tutti in ebook ad un prezzo straordinario, solo €2.99 per autori come Linda Castillo, David Baldacci, John Connolly, Karin Slaughter, William Landay, Jonathan Kellerman e tanti altri, in calce la lista completa.

Genesi    Slaughter, Karin
Il caso Maloney - La prima indagine dell’ispettore Faraday    Hurley, Graham
L’innocente    Baldacci, David
La casa sul fiume    Hancock, Penny
La lunga notte    Castillo, Linda
Morte di uno sbirro    Landay, William
L’ombra della verità    Slaughter, Karin
I sonnambuli    Grossman, Paul
Il canto delle sirene    McDermid, Val
Ogni goccia di sangue    Robotham, Michael
Tre giorni per morire    Slaughter, Karin
L’ultima profezia    Jensen, Liz
Venti corpi nella neve    Pasini, Giuliano
L’ultimo vangelo    Goldstein, Barbara
La trilogia nera    Zeltserman, Dave
Vittime    Kellerman, Jonathan
Punto di rottura    Lelic, Simon
Omicidio allo specchio    Jahn, Ryan David
The game    Olson, Michael
Strega    Guerrini, Remo
A casa del diavolo    De Marco, Romano
La banda dei tre    Callegari, Carlo
Killer    Wood, Tom
Lo strangolatore    Landay, William
Sotto tiro    Baldacci, David
Il libraio di Pargi    Pryor, Mark
I tre demoni    Connolly, John
Tra due fuochi    Slaughter, Karin
Nessun indizio    Grossman, Paul
La preda    Hurley, Graham
L’imprevisto    Jensen, Liz
Morte sospetta    Weaver, Tim
Senza nessuna colpa    Tursten, Helen
Abisso senza fine    Slaughter, Karin
Il codice Amadeus    Swann, Phillip
La colpa    Kellerman, Jonathan
Nel segreto dei codici    Goldstein, Barbara
In un vicolo cieco    Castillo, Linda
In difesa di Jacob    Landay, William
L’assassino americano    Flynn, Vince

Buon Acquisto e buona lettura


lunedì 8 luglio 2013

Limite ignoto - Massimo Rainer (Mezzotints Ebook 2013)


È passato tanto tempo da Chiamami Buio e da quell’odore di marciume che emanava una storia pregna di violenza, corruzione e malcostume, ma finalmente Massimo Rainer è tornato a colpire in pieno stomaco i suoi lettori con un romanzo breve (o racconto lungo) pubblicato direttamente in ebook per il marchio Mezzotints, ormai lanciato a candidarsi come punto di riferimento degli appassionati di lettura elettronica.
Con Limite Ignoto, Rainer ci porta in una metropoli anonima in cui si erge, come una cattedrale nel deserto, un gigantesco carcere che somiglia tanto alla porta dell’inferno; nelle sue sale spoglie e fredde, un avvocato fa visita a un giovane detenuto slavo accusato di un reato terribile, andando incontro a una vera discesa negli inferi dove il passatempo preferito sembrerebbe lo scambio delle parti.
Qual è il ruolo di ognuno di loro all’interno di questo diabolico meccanismo?
Chi conosce l’autore e ne ha apprezzato le precedenti pubblicazioni (il già citato Chiamami Buio e il precedente Rosso italiano) sa bene quanta forza abbia lo stile di Rainer, libero da qualsivoglia zavorra buonista o politicamente corretta, ma qui l’autore sembra compiere un ulteriore passo in avanti raccontandoci una storia morbosa e perversa, in cui l’animo umano e le sue aberrazioni mettono i brividi.
La forza dei personaggi, anche quelli secondari (basti pensare al capo delle guardie della prigione) straborda dalle pagine scritte, facendosi carne viva, e le vicende in cui sono coinvolti ci colpiscono come il peggiore dei colpi da K.O.
Seppure nella sua brevità, Limite Ignoto è un’opera che non lascerà indifferenti: alcuni la ameranno, altri la odieranno, incapaci di accettare la sporcizia che Rainer tira via da sotto il tappeto, ma tutti la leggeranno d’un fiato, incazzandosi, sorridendo, indignandosi e aspettando il colpo di scena finale che, seppur intuibile a una lettura certosina, riserverà l’ennesima sberla in faccia.


Articolo di Marcello Gagliani Caputo

Dettagli dell'ebook

  • Pubblicato in data 18/giu/2013
  • Limite Ignoto di Massimo Rainer
  • Collana Prisma - Mezzotints Ebook
  • www.mezzotints.it
  • prezzo: 2,49€


mercoledì 3 aprile 2013

Amazon compra Goodreads


Una volta c'era Anobii, social network per amanti dei libri. Poi IBS ci mise lo zampino e, casualmente sia ben chiaro, adesso Anobii va da schifo: server lentissimo, grafica in continua evoluzione, schede libri mancanti, ecc.
Il popolo dei lettori italiani si sta muovendo in massa alla ricerca di nuovi lidi dove esporre le proprie librerie e GoodReads è attualmente una meta molto ricercata.
Notizia di pochi giorni fa, Amazon (così come fece IBS con Anobii) sta cercando di acquisire pacchetti di Goodreads con un affare che si dovrebbe concludere entro il primo semestre del 2013. Chiaramente nulla è ancora noto sull'affaire, ma Russ Grandinetti, Vice Presidente Amazon ha precisato che:“Amazon e Goodreads condividono la passione per reinventare la lettura. Goodreads ha contribuito a cambiare il modo in cui scopriamo e discutiamo di libri e, con il Kindle, Amazon ha contribuito a espandere la lettura in tutto il mondo“.
Certo è che con l'arrivo di Amazon in Goodreads, ci sarà un'implementazione che permetterà ai fruitori del Kindle di poter interagire col social network.

Speriamo bene...


lunedì 11 marzo 2013

Ebook del concorso CorpiFreddi sugli store


Finalmente ci siamo riusciti. Trovate da ieri, 10 marzo 2013, in vendita in tutti gli ebookstore del web, i racconti vincitori del concorso CorpiFreddi indetto nel 2012
I racconti che vinsero l'edizione sono i seguenti:
.

1 - Simone Togneri - Altrove *
1 - Sam Stoner - Elvis Rosso Sangue *
2 - Riccardo Carli Ballola - Cenere alla cenere **
2 - Paolo Bartolozzi - Un racconto davvero orribile **
5 - Rudy Salvagnini - Pactum Sceleris
6 - Luca Rinarelli - H ***
7 - Federico Pergolini - Cacciatori e prede ***
8 - Fabio Giofrè - La realtà sopra le cose ***
9 - Damiano Celestini - Rock the Casbah ***
10 - Antonino Fazio - Lavoro notturno ***
11 - Afra Tresoldi - Body ***

e adesso li trovate al prezzo di 1,49€ sugli ebook store, come ad esempio Amazon.
Supportate il progetto mi raccomando :)

Ricordiamo e ringraziamo anche le case editrici che ci hanno supportato

giovedì 5 luglio 2012

Sony PRS-T2. L'evoluzione del reader


Sono ancora poche le notizie attorno al futuro ebook reader del colosso nipponico Sony PRS-T2, ma i rumors che lo circondano evidenziano un prodotto con specifiche davvero notevoli. Erede del Sony Reader WiFi PRS-T1, che tra i cultori degli ebook viene definito come il non plus ultra dei reader messi in commercio, sarà messo in commercio tra qualche mese e, unica cosa certa, è la presenza di un modulo wifi integrato che consentirebbe la navigazione web.
Altre indiscrezioni, parlano di una risoluzione maggiore rispetto al PRS-T1 che attualmente prevede un 800x600 ed uno storage interno superiore ai 2gb del T1. Anche il nuovo modello avrà la funzione pinch to zoom, per ingrandire o ridurre i contenuti visualizzati e sarà multitouch.
Non è ancora chiaro se il modello nuovo, avrà la stessa funzione di lettura al buio come già presente sul modello della Barnes&Noble, Nook Simple Touch GlowLight. In sostanza, rappresenterebbe una luce emessa dalla cornice dell'ebook reader capace di illuminare l'intero schermo e-ink anche al buio.
Insomma per adesso solo tante indiscrezioni, sta di fatto che sino adesso sul mercato non esiste un ebook reader capace di attirare quella fetta di lettori fedeli al prodotto cartaceo ma attirati anche dalle nuove tecnologie. Insomma il sogno nerd per eccellenza, consiste nell'incrocio tra un tablet con fondo a colori e con possibilità di connessione 3G e/o wifi capace di poter installare altri tipi di applicativi e che usi un monitor senza retroilluminazione e che di conseguenza non faccia stancare gli occhi durante la lettura.



venerdì 24 febbraio 2012

La biblioteca regala l'ebook


Dal 15 marzo i titoli della piattaforma BookRepublic (si stima che saranno circa 4 mila) potranno essere presi in prestito da Medialibrary – o dai portali delle singole biblioteche che vi aderiscono – protetti con il Social Drm (il Drm leggero). Il che equivale a dire che non scompariranno a tempo scaduto.
Saranno a disposizione, di sicuro, gli ebook di 40K, Codice, Edizioni Ambiente, Emmabooks, FAG, Giuntina, Instar/Blu Edizioni, Iperborea, ISBN, La Nuova Frontiera, Ledizioni, Leone verde, Maestrale, minimum fax, Nottetempo, Nutrimenti, O barra O, Saggiatore, Stampa Alternativa e Voland.

un massimo di 20 prestiti l’anno per ogni libro in ciascuna biblioteca

«Si tratta di un’iniziativa che punta anche a scongiurare la pirateria» commenta il fondatore di BookRepublic Marco Ferrario. Che guarda persino oltre: «Se la sperimentazione funzionerà, ai lettori si potrebbero proporre abbonamenti a pagamento oppure ideare forme di compenso che arrivino direttamente all’autore».

Ti colleghi al portale, prendi in prestito il libro, poi lo puoi tenere per sempre. Un prestito illimitato. A partire da questo principio BookRepublic, piattaforma per i libri elettronici, e Medialibrary, network per il prestito digitale cui aderiscono 2.300 biblioteche italiane, hanno messo a punto un sistema per avere gli ebook dalla biblioteca e tenerli per un tempo illimitato.

Di seguito il video esplicativo sul funzionamento