_

giovedì 7 giugno 2012

Segnalazioni: Uscite di Giugno pt.1


Ruth Dugdall - La donna nell'ombra

Rose Wilks è stata condannata per aver provocato la morte di un bimbo di pochi mesi, il figlio della sua migliore amica Emma, conosciuta nel reparto ginecologia dell'ospedale in cui entrambe sono state ricoverate quando stavano per dare alla luce i propri bambini. Ora, dopo cinque anni trascorsi in carcere e dopo avere sempre dichiarato la propria innocenza, Emma ha la possibilità di ottenere la libertà condizionata. Ma cosa è accaduto davvero tra Rose ed Emma? E cosa nasconde la morte prematura del neonato, quando le due donne erano insieme all'ospedale?

Dettagli del libro
  • Formato: Rilegato
  • Editore: Elliot Edizioni
  • Anno di pubblicazione 2012
  • Collana: Schegge
  • Lingua: Italiano
  • Pagine: 320 
  • Codice EAN: 9788861922754

Francesca Bertuzzi - La Paura

Un capanno lontano dalla città e avvolto nel buio. Due ragazze legate a una sedia, una di fronte all’altra. Cos’hanno in comune? Apparentemente nulla. Solo una serata trascorsa a bere nello stesso bar di Torino. Eppure qualcuno le ha stordite, rapite e rinchiuse entrambe in un luogo che odora di morte. E con implacabile e spietato calcolo si accanisce contro una di loro, torturandola fino a ucciderla. Ma non Giuditta: l’ignoto carnefice ha deciso di risparmiarla e lasciarla andare. Pur sconvolta e sotto shock, in mente ha un solo obiettivo: allontanarsi dalla casa delle torture e mantenere una promessa. «Via Exilles 12. Emma. Promettilo. Emma»: le ultime parole della ragazza rapita insieme a lei. La sorpresa non tarderà ad arrivare: Emma è una bambina di soli cinque anni e la casa in cui vive rivela torbidi e inquietanti particolari sulla madre che non vedrà mai più. Un lavoro in un ambiguo locale, tanti soldi in contanti di dubbia provenienza, nessun legame. Ma cosa nascondeva nel suo passato? Chi può avere avuto una ragione per vendicarsi di lei? Giud inizia a cercare, scavare, indagare nella sua vita, senza che nulla emerga. Qual è il particolare che le sfugge e che potrebbe dare un senso a ciò che è accaduto? Forse è qualcosa di importante, qualcosa che la sua memoria ha voluto rimuovere…

Dettaglio del libro
  • Titolo: La paura
  • Autore: Francesca Bertuzzi
  • Editore: Newton Compton
  • Collana: Nuova narrativa Newton
  • Data di Pubblicazione: 6 giugno
  • ISBN: 8854137650
  • ISBN-13: 9788854137653
  • Pagine: 352
  • Formato: rilegato

Henning Mankell - Ricordi di un angelo

Per Hanna Lundmark, cresciuta in un'umile famiglia nel nord della Svezia, il freddo e la neve sono i primi ricordi, e con essi la povertà, «più che un ricordo, lo spazio dove era rimasta per tutta la sua adolescenza». È la carestia che la costringe a lasciare la sua misera casa ai piedi delle montagne e a imbarcarsi per un mondo sconosciuto. Una grande nave a vapore partita da Sundsvall e diretta in Australia la lascerà nel porto della capitale dell'Africa Orientale Portoghese, dove la sorte le ha riservato una smisurata ricchezza. Potente e misteriosa proprietaria di un bordello, Hanna vive in una realtà a lei incomprensibile, dove ognuno è rinchiuso nella sua personale gabbia di paura, i bianchi nascondono il proprio passato, i neri non ti guardano negli occhi e nessuno sembra mai dire la verità. Solo Carlos, lo scimpanzé strappato al mondo delle scimmie che veste una giacca bianca e accende i sigari ai clienti, desidera davvero la sua vicinanza. Anello di congiunzione tra due mondi cui non appartiene, Carlos incarna l'interrogativo centrale di questo toccante e provocatorio romanzo di Henning Mankell: cosa è necessario perché un essere umano possa essere definito tale? Sospesa tra i ricordi e un futuro che non è in grado di disegnare, Hanna si muove in un luogo degli opposti, e lentamente capisce che, se vuole ottenere l'impossibile, deve diventare un'altra persona. 

Dettagli del libro
  • pp. 400, 1° ed.
  • Euro 19,50
  • Marsilio
  • 2012 
  • isbn: 978-88-317-1225-5
  • traduzione di Giorgio Puleo



Tess Gerritsen - La fenice rossa

La sconosciuta che giace sul tavolo settorio dell’anatomopatologa Maura Isles è molto giovane. E molto bella. I lunghi capelli castano ramato contrastano con la pelle chiara, tesa sugli zigomi alti. È stata ritrovata sul tetto di un edificio nella Chinatown di Boston, da un gruppo di turisti in cerca di brividi durante un Ghost Tour tra i misteri e le leggende dell’antico quartiere. Qualcuno le ha sparato un colpo di pistola, poi le ha mozzato una mano. La scoperta più inquietante però è quella fatta da Maura durante l’autopsia: sul corpo della vittima infatti viene ritrovato un misterioso capello argentato che, dalle prime analisi, non sembra appartenere a nessuna specie conosciuta.
Inizia così per l’ispettore Jane Rizzoli una difficile indagine. Unico, sottilissimo elemento in suo possesso il fatto che l’edificio dov’è stata ritrovata la ragazza diciannove anni prima ospitava un ristorante cinese, La Fenice rossa, che era stato teatro di una strage. Il cuoco del ristorante aveva ucciso quattro clienti e si era suicidato. Cinque vittime, senza alcun legame tra loro, una carneficina subito attribuita a un attimo di follia. Ma qualcuno, evidentemente, non sembra pensarla così. Qualcuno venuto dal passato e pronto a tutto pur di ristabilire la verità, anche a uccidere...

Dettagli del libro
  • LA FENICE ROSSA
  • Tess Gerritsen 
  • Traduzione di Annamaria Biavasco e Valentina Guani 
  • Thriller
  • Collana: La Gaja scienza 
  • Pagine: 336
  • Prezzo: € 17.60
  • In libreria dal: 2 giugno 2012

Alejandro Arìs - L'artista della morte

Washington, 1968. Dopo aver trascorso più di due anni nell’inferno del Vietnam, il dottor Kenneth Philbin è ormai abituato ad affrontare le atroci sofferenze dei feriti e a confrontarsi quotidianamente con l’orrore della morte. Tuttavia neanche lui può rimanere indifferente davanti a uno spettacolo così macabro e inquietante: un uomo seminudo crocifisso ai pali di sostegno di un molo. Poco sopra la testa della vittima, è stato inchiodato un foglietto con scritto «Salvador», mentre sull’acqua sottostante c’è una piccola imbarcazione. Sebbene Kenneth, in qualità di chirurgo del pronto soccorso, sia stato convocato dalla polizia solo per certificare la causa della morte, è lui il primo a capire che la scena del crimine è l’esatta riproduzione di un celebre quadro di Salvador Dalì, il Cristo di san Giovanni della Croce. E, nel giro di pochi giorni, arriva un’altra drammatica conferma: la polizia infatti trova un cadavere disposto in modo da raffigurare l’Uomo vitruviano di Leonardo. Ma è la maestria con cui il corpo è stato sezionato a mettere in allarme Kenneth: l’omicida non è ossessionato soltanto dalle opere d’arte, ma anche dal corpo umano, ed è chiaro che ha una profonda conoscenza dell’anatomia e una straordinaria abilità chirurgica. Forse l’assassino è molto più vicino di quanto Kenneth possa immaginare, ed è proprio a lui che ha lanciato la sfida…

Dettaglio del libro
  • Editore: Tre60
  • Anno di pubblicazione 2012
  • Lingua originale: Peru
  • Pagine: 347 
  • Traduttore: D. Ruggiu
  • Codice EAN: 9788867020225

Chris Kuzneski - Profezia Finale

Francia, 17 giugno 1566. Pochi giorni prima di morire, un uomo scrive una lettera, la chiude in un cofanetto di legno e, in una postilla al suo testamento, dispone di svelarne il contenuto soltanto molti secoli più tardi…
Stati Uniti, oggi. Dopo aver ricevuto una lettera in codice – un’enigmatica quartina composta in varie lingue antiche –, una giovane insegnante inizia a sospettare di essere pedinata e, intuendo di essere in pericolo, decide di chiedere aiuto al milionario Jonathon Payne e al suo collega David Jones, ex soldati delle forze speciali diventati consulenti del governo americano. Per incontrarli, si reca quindi a una serata di beneficenza organizzata all’università di Pittsburgh ma, proprio mentre sta per mostrare loro una copia della lettera, la donna viene assassinata da un cecchino, che a sua volta muore poco dopo. Decisi a fare luce su quell’omicidio e sul significato della misteriosa quartina, Jones e Payne vengono così coinvolti in un’avventura che li porterà prima a casa della vittima - dove scopriranno che lei aveva mentito sulla sua identità -, poi nel caveaux di una banca svizzera e, infine, in un antico castello in Belgio, costantemente braccati da nemici determinati a difendere un segreto custodito da centinaia di anni, un segreto che riguarda il nostro futuro…

Dettagli del libro
  • Editore: Tre60
  • Rilegato: 430 pagine
  • Editore: TRE60 (31 maggio 2012)
  • Lingua: Italiano
  • ISBN-10: 886702003X
  • ISBN-13: 978-8867020034

Francisco Gonzalez Ledesma - Il Peccato

È un mattino come tanti in plaza Santa Ana a Madrid. Le panchine sono affollate di pensionati che non hanno niente da fare tranne alimentare la speranza segreta che muoia prima il tizio seduto di fianco. Un gruppo di ragazze prende al bar l’ultimo caffè prima di infilarsi nella casa di doña Lorena Dosantos, il laboratorio per fornicare più misericordioso di tutta Madrid. Sono per lo più signorine di provincia, esperte in cucina, in ricamo, in buone maniere e altre arti antiche, che si sono ritrovate a venticinque anni in un paese di disoccupati. Doña Lorena Dosantos le ha accolte nel suo atelier, frequentato da clienti capaci di coltivare una viva ammirazione per le loro pupille, di cui apprezzano la calma, la modestia, il sapersi comportare e altre nobili virtú. Nessuno nota la presenza di un pensionato che se ne sta seduto su una panchina al sole, con la testa appoggiata allo schienale e la bocca aperta come una lucertola. È un signore dall’aspetto tanto rispettabile. Un cappello gli nasconde il volto, ma ha la testa troppo incassata. E i preti che se lo vengono a prendere – preti vestiti come i preti di una volta, come i canonici di Toledo o quelli dei canti gregoriani dopo cena - lo caricano su una bella macchina come fosse un sacco di patate. Chi sia il vecchio gentiluomo, Méndez, il valente poliziotto male in arnese dopo anni di pessimo cibo d’osteria e di bordelli, lo apprende qualche giorno dopo. Al Comando Supremo di Barcellona gli spiattellano la cruda verità: il pensionato dalla testa incassata è un cliente molto in vista, stecchito nella casa della signora Dosantos, o meglio premiato con una morte che tutti i rispettabili signori di questo mondo agognano. Il problema è che altri sono vivi, e in modo particolare le alte personalità che godono della misericordia di doña Lorena Dosantos, presidenti del consiglio e d’amministrazione, economisti dello Stato, notai e altri maschi che non sono mai stati a dieta e che non si vogliono certo compromettere. Méndez deve andare immediatamente a Madrid e, da vecchio sbirro qual è, portare a termine la sua missione: intorbidire le acque perché nulla trapeli. Ma, arrivato a Madrid e messosi in contatto con il collega Fortes, Méndez scopre che c’è ben altro, e non da insabbiare, bensì da indagare: una registrazione illegale fatta da microspie in un elegante appartamento dell’elegantissimo quartiere Serrano svela un altro omicidio, perpetrato in modo ripugnante ai danni di una ragazza il cui cadavere non si trova da nessuna parte. E, come se non bastasse, entrato nella casa dove vive la giovanissima e splendida seconda moglie del rispettabile gentiluomo di plaza Santa Ana, Méndez vede spuntare da sotto un letto un paio di gambe snelle e lunghe, un pezzetto di gonna dai colori sgargianti, un pube nudo...

Dettagli del libro
  • Listino € 13,90
  • Editore Giano
  • Collana I libri della civetta
  • Pagine 432
  • Lingua Italiano
  • EAN 9788862510639

Le età della scrittura presso Casa Internazionale delle Donne


Venerdì 8 giugno 2012 alle ore 21,00, nel Giardino della Casa Internazionale delle Donne (via della Lungara 19, Roma) il gruppo romano della Sil (Società Italiane delle Letterate) invita alla tavola rotonda "Le età della scrittura" con le scrittrici: Donatella Di Pietrantonio ("Mia madre è un fiume" Elliot), Viola Di Grado ("Settanta acrilico trenta lana" E/O), Chiara Mezzalama ("Avrò cura di te" E/O), Silvia Dai Pra’ ("Quelli che però è lo stesso" Laterza), Lidia Ravera ("Le seduzioni dell'inverno" Beat) - coordina Loredana Lipperini (famosa giornalista e anch'essa autrice di libri).
Interviene: Catherine Mayer, autrice di "Amortalità. Piaceri e pericoli del vivere senza età" (Iacobelli Ed.).

mercoledì 6 giugno 2012

Ray Bradbury RIP


Ray Bradbury, maestro della letteratura fantascientifica, è morto questa mattina a Los Angeles all'età di 91 anni dopo la conferma della famiglia così come del suo biografo, Sam Weller, si è scatenato il tamtam mediatico sul web.
Lo ricordiamo con un passaggio del film di Truffaut tratto dal romanzo forse più conosciuto di Bradbury, "Fahrenheit 451"


In ogni uomo c'è un libro, nel libro un uomo. Ognuno di noi ha qualcosa da narrare e da tramandare. Molière, Leopardi, Manzoni, Austin, Platone... siamo noi. Fruiamo di libri e siamo custodi di un libro.

I Dragomanni


Vi riporto il testo di questo topic sul blog dei Dragomanni che parla della nascita di un progetto davvero interessante:

I Dragomanni” è un progetto nato alla fine del 2011 a opera di Daniele A. Gewurz insieme a un gruppo di colleghi traduttori: l’intento è di curare, rivedere e pubblicare in forma di ebook traduzioni di testi fuori diritti, oppure di testi contemporanei i cui diritti per la lingua italiana sono stati ceduti al traduttore.
“I Dragomanni” non è una casa editrice: ciascuno lavora in modo del tutto indipendente (scegliendo da sé che cosa tradurre, i tempi da darsi, il prezzo da imporre ai propri ebook etc.). La collaborazione viene nel coordinarsi e aiutarsi a vicenda: rivedersi l’un l’altro le traduzioni, darsi appoggio per gli aspetti tecnici e, più in generale, nell’impostazione che sarà comune a partire dalla veste grafica.
Fra gli obiettivi di questa “(non) casa editrice dei traduttori”, oltre a quello di far conoscere (o ri-conoscere) determinati testi – che saranno ricchi di apparati: introduzioni, annotazioni, nota finale – vi è quello di contribuire in maniera originale al difficile e importante discorso sulla visibilità dei traduttori.
Presto approfondiremo questa iniziativa ma nel frattempo un grosso in bocca al lupo ai Dragomanni.

Il piromane - Bruce DeSilva (Giunti 2012)



Nel cielo di ogni storia d'amore ci sono piccoli biglietti per l'inferno che cadono come coriandoli dalle stelle 
(KinkY Friedman)

Qualcuno sta appiccando il fuoco ad un intero quartiere, palazzine e  villette dati alle fiamme; senza tregua sera dopo sera, i vigili del fuoco corrono da una parte all'altra di Mount Hope-Rhode Island per cercare di domare le fiamme e trarre in salvo chi non è riuscito a scappare con le proprie gambe.
Ma non sempre ci riescono. Mulligan è un giornalista in gamba anche se per molti è “passato di moda”, ha vinto un Pulitzer in gioventù e i suoi metodi son rimasti sempre quelli, andare sul posto, annusare l'aria una volta, il fumo provocato dagli incendi domestici sapeva di legno bruciato. 
Ora, le fiamme che devastano le abitazioni puzzano di plastica fusa, di poliestere, di truciolato, di colla per legno, di fili elettrici, dei prodotti tossici per la pulizia e di poliuretano espanso, capace di generare gas nocivi, tra cui cianuro di idrogeno. 
L'odore di quell'incendio faceva pensare a una fabbrica petrolchimica appena esplosa, stare sulla notizia, buttarci sangue sudore e lacrime e in questo caso fare la ronda nel quartiere, è il SUO quartiere quello che sta andando a fuoco, è un fatto personale, girare tra le a gente, chiedere informazioni per arrivare prima degli altri e magari cogliere in flagrante il piromane. E' un personaggio fichissimo sempre tra il serio e l'ironico ma capace di provare emozioni profonde e trasmetterle, ha un matrimonio fallito alle spalle (le telefonate di Dorcas la sua ex moglie sono esilaranti), un capo Lomax che comunica con lui con e-mail criptiche, una storia “d'amore” agli inizi con Veronica, uno stuolo di amici/colleghi/complici tra deliquenti e gente per bene assolutamente irresistibili.La combine tra lui e alcuni di questi personaggi porterà a galla una verità scomoda anche se non imprevedibile ma il modo di fare di Mulligan, la maniera in cui renderà giustizia al suo quartiere valgono la lettura dell'intero romanzo.
Il titolo non è proprio bellissimo, sembra uno di quei romanzi dozzinali col titolo secco che oramai il mercato italiano ci ha abituati (ma non si poteva lasciare l'originale Rogue Islande?!), ma non lo è affatto!
DeSilva ci sa fare, ha scritto un romanzo godibile, ironico, personaggi ben delineati, la trama è semplice ma arricchita sapientemente da racconti “di paese” e notizie curiose sugli abitanti che stuzzicano la parte pettegola di ognuno, una lettura leggera e scorrevole che vi farà passare qualche ora veramente piacevole. Curioso quanto riportato nella postfazione dall'autore: Nell'autunno del 1994 ricevetti un biglietto da un lettore che elogiava una “graziosa storiella” scritta da me. “In effetti” diceva il biglietto “potresti utilizzarla come base per un romanzo. Ci ha mai pensato?”. Il biglietto era stato mandato da Evan Hunter, l'autore che – sotto lo pseudonimo di Ed McBain- ha scritto la brillante serie di police procedural ambientata nell'87° distretto. Sigillai il biglietto nel cellophan, lo attaccai al mio computer di casa con del nastro adesivo e cominciai a scrivere.

Bruce DeSilva ha lasciato una quarantennale carriera nel mondo del giornalismo e un enorme numero di riconoscimenti di categoria per dedicarsi a tempo pieno alla narrativa. Ha lavorato per importanti quotidiani come giornalista investigativo, per poi passare alla Associated Press dedicandosi alla formazione professionale dei giovani reporter. Il piromane, suo primo romanzo, ha ottenuto negli Stati Uniti un ampio successo di pubblico e critica. Vincitore del prestigioso premio Edgar 2011 opera prima. Uno dei migliori esordi per il Publishers Weekly.

Articolo di Cristina "cristing" Di Bonaventura

Dettaglio del libro


  • Formato: Rilegato
  • Editore: Giunti Editore
  • Anno di pubblicazione 2012
  • Collana: M
  • Lingua: Italiano
  • Titolo originale: Rogue Island
  • Lingua originale: Inglese
  • Pagine: 368 
  • Traduttore: L. Conti ,  M. Boncompagni
  • Codice EAN: 9788809770676



lunedì 4 giugno 2012

Film tratto da "La donna in gabbia" di Jussi Adler-Olsen



La stampa specializzata internazionale – da Variety all’Hollywood Reporter – ha dato ampio risalto alla notizia dell’inizio, a ottobre, delle riprese del thriller The Keeper of Lost Causes, il film tratto dal primo romanzo, pubblicato in Italia da Marsilio con il titolo La donna in gabbia, della serie best-seller e pluripremiata del danese Jussi Adler-Olsen.
La saga della Sezione Q, composta da quattro romanzi già usciti e un quinto di prossima pubblicazione, dal 2007 a oggi ha venduto otto milioni di copie ed è in corso di traduzione in 32 paesi, facendo di Jussi Adler-Olsen l’autore di crime più venduto di sempre in Danimarca e un fenomeno editoriale a livello internazionale.

A interpretare sul grande schermo il burbero protagonista, il detective Carl Mørck, che in questo primo episodio indaga, insieme a un misterioso assistente di origine siriana, sul cold case ormai dimenticato di una parlamentare scomparsa senza lasciare traccia, sarà Nikolaj Lie Kaas, l'attore numero 1 oggi in Danimarca, già apparso in produzioni internazionali come The Whistleblower e Angeli e demoni. Nikolaj Arcel, che ha firmato lo script della prima trasposizione cinematografica di Uomini che odiano le donne, è al lavoro sulla sceneggiatura, mentre la regia verrà affidata a Mikkel Nørgaard, già regista di Clown - the movie, campione d'incassi di tutti tempi al box office danese. A produrre sia questo primo film che gli altri tre che seguiranno sono le danesi Zentropa e TV2 e la tedesca ZDF, lo stesso team che ha realizzato la versione scandinava della Millennium Trilogy di Stieg Larsson.

L’annuncio dell'imminente primo ciak per The Keeper of Lost Causes, il cui arrivo nelle sale è previsto per la seconda metà del 2013, è stato fatto pochi giorni fa a Cannes da Rikke Ennis di TrustNordisk, che ha iniziato le prevendite internazionali del film. Ennis ha commentato: «Beh, è difficile avere di più: uno scrittore di best-seller, una casa di produzione di alto profilo e i migliori talenti nordici: sarà un blockbuster internazionale».

Il secondo romanzo della serie della Sezione Q di Jussi Adler-Olsen, Battuta di caccia, sarà nelle librerie, sempre per Marsilio, dal 20 giugno.

L'estate dei giochi spezzati – Antonio Hill (Mondadori 2012)



La paura è umana. Solo gli stupidi ne sono immuni.

Non si uccide mai per amore, è una menzogna del tango. Si ammazza solo per avidità, per risentimento o per invidia, credimi. L'amore non ha niente a che fare con tutto questo. 

Marc Castells è un ragazzo introverso, complicato ma questo suo modo di essere è da ricercarsi nel passato; non sarebbe stato facile per nessuno crescere sapendo che tua madre ti ha lasciato appena nato, terrorizzata all'idea di dover crescere un figlio, ad un padre assente per lavoro e per insofferenza. Ma nessuno avrebbe mai pensato che Marc alla lunga si sarebbe suicidato buttandosi dalla finestra. Joana, quella madre inesistente alla quale Marc si era avvicinato lentamente e con circospezione tramite e mail ma che non aveva ancora mai incontrato, vuole che qualcuno indaghi, non si accontenta di una una spigazione vaga vuole la verità “per sapere qual'è la mia colpa e il prezzo che dovrò pagare”; chiede quindi al commissario Savall di far luce su quella maledetta notte in cui suo figlio dopo aver passato la serata in casa con i suoi amici Gina e Axiel, come d'abitudine si è seduto alla finestra per fumare ed è caduto di sotto. Probabilmente è stato un incidente, magari ha avuto un malore, un giramento di testa che potrebbero giustificarne la caduta ma non il suicidio.... oppure, magari, qualcuno lo ha ucciso.  L'incarico viene affidato in via ufficiosa ad Hector Salgado rientrato in servizio dopo una sospensione disciplinare per aver picchiato selvaggiamente il dottor Omar sospettato di traffico di donne. La sparizione di quest'ultimo darà vita ad una indagine parallela condotta dalla viceispettrice Martina Andreu collega e amica di Salgado che lo vedrà coinvolto in prima persona ma non gli impedirà di fare luce sulla morte di Marc portando a galla un passato che accomuna e affossa le "famiglie bene" di Barcellona. È da molto tempo che non penso a Iris e all’estate in cui è morta. Credo di aver cercato di dimenticare tutto, proprio come ho superato gli incubi e le paure dell’infanzia. E adesso che voglio ricordare mi torna in mente soltanto l’ultimo giorno, come se quelle immagini avessero cancellato tutte le precedenti. Chiudo gli occhi e torno in quella vecchia e grande casa, nella camera con i letti vuoti che aspettano l’arrivo del prossimo gruppo di bambini. Ho sei anni, sono al campo estivo e non riesco a dormire perché ho paura. No, non è vero: quella notte mi comportai da coraggioso: disobbedii alle regole e affrontai il buio soltanto per vedere Iris. Ma la trovai annegata. Galleggiava in piscina, circondata da una corte di bambole


Avevo sentito parlare di Antonio Hill e di questo suo romanzo d'esordio; fascetta gialla e commenti in quarta di copertina lo definiscono come il caso editoriale dell'anno e una volta tanto ci hanno indovinato; intendiamoci, non ci troviamo di fronte ad un capolavoro ma è sicuramente un bel thriller dai contentuti forti, carico di atmosfera, ben scritto, coinvolgente con un ritmo serrato ma non aggressivo e senza fronzoli. Affascinante l'ambientazione nella torrida Barcellona, ma il punto forte a mio avviso sono i personaggi, principali e non, che Hill seziona con perizia chirugica mettendoli a nudo, personaggi importanti, profondi, con carattere e su tutti spicca Hector Salgado poliziotto di origine argentina, quarantenne tenebroso, con una vita piuttosto incasinata, un matrimonio fallito, un figlio adolescente e con una interpretazione della giustizia piuttosto personale che spero abbia una serialità perchè un personaggio così interessante si merita un seguito.

Articolo di Cristina "cristing" Di Bonaventura

Dettagli del libro

  • Titolo: L’estate dei giocattoli spezzati
  • Autore: Antonio Hill
  • Casa Editrice: Mondadori
  • Collana: Omnibus
  • Genere: Thriller
  • Pagine: 336
  • Prezzo: 18,00 euro
  • Traduzione: Elena Rolla